Dal 14 giugno al 2 luglio

SUMMER THEATRE SCHOOL! | ADOLESCENTI

La struttura didattica della scuola prevede percorsi formativi teatrali dedicati a bambini, adolescenti e adulti e l’attività normalmente si conclude a giugno.

Ma quest’anno di normale c’è stato ben poco, soprattutto in ambito didattico. Così come le scuole, anche noi abbiamo dovuto spesso interrompere l’attività teatrale in presenza e trasferirla online. La didattica online ha chiaramente ridotto le potenzialità connesse alla formazione teatrale che ha il suo focus nell’espressività fisica e verbale, nello scambio e nella relazione.

Abbiamo così deciso, proprio per compensare a questo lungo periodo di assenza, di prolungare l’attività della scuola anche durante il periodo estivo proponendo una Summer School per bambini e adolescenti.

Per gli adolescenti (dai 13 ai 17 anni) la struttura della proposta è di 3 settimane dal 14 giugno al 2 luglio dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 18.00

E’ possibile iscriversi ad una o più settimane. Il costo di ogni settimana è di euro 90,00.

Nel progetto verranno coinvolti professionisti che già collaborano con la scuola esperti nella didattica per l’infanzia e l’adolescenza con particolare attenzione al lavoro sul corpo, l’ascolto, la relazione, lo spazio, l’improvvisazione e il gioco.

La finalità del progetto è di consentire ai giovani di recuperare la loro socialità, il confronto con i coetanei, lo scambio e la relazione anche attraverso le loro passioni quali, ad esempio, il teatro.

Per garantire un lavoro in sicurezza e all’aperto le attività si svolgeranno presso il Centro Saveriano di Brescia.


CALENDARIO E PROGRAMMA

Il percorso teatrale per adolescenti parte dallo studio dell’espressività corporea alla ricerca della propria presenza scenica e della consapevolezza del proprio corpo e della propria voce come strumento di espressione artistica. Centrale sarà il lavoro sulla costruzione del personaggio e la ricerca di quel punto d’incontro, unico e personale, che lega l’attore e il personaggio. Ogni settimana avrà come tema un testo teatrale abitato da personaggi che hanno come protagonisti adolescenti e che cercheremo di far vivere, agire e parlare e in sostanza rendere vivi!

 

I SETTIMANA: dal 14 al 18 giugno | Francesco Bramè e Giulia Filippini

ROMEO E GIULIETTA
Odio e amore

Una Verona scura e livida, dilaniata da risse, duelli e da un odio violento di cui non si conoscono neanche più le ragioni, in cui sembra non esserci spazio per i giovani. Una festa in cui due giovani si incontrano e innamorano, un ragazzo estroverso, spaccone e folle, un amico che cerca di fermare la tragedia… Tu chi vuoi essere?

 

II SETTIMANA: dal 21 al 25 giugno | Clara Bonomi e Eleonora Joanna

CYRANO DE BERGERAC
Duelli e amicizia

Parigi, moschettieri, duelli. Un amore non corrisposto, una grande amicizia. Un uomo che è filosofo, fisico, poeta, uomo d’armi, musicista, trasvolatore di spazi, gran polemista ed anche amante – ma per conto d’altri, una donna bella e intraprendente, un giovane semplice e ardito. Tu che cosa sei disposto a fare per amore e amicizia?

 

III SETTIMANA: dal 28 giugno al 2 luglio | Francesco Bramè e Eleonora Joanna

ANTIGONE
Libertà e dovere

Due fratelli che lottano a morte uno contro l’altro. Una sorella che piange i propri fratelli, indistintamente. Una legge che vieta di seppellire quello considerato il nemico. Una ragazza che decide di violare la legge. Tu da che parte stai?

Questo sito prevede di utilizzare determinate categorie di cookie per diversi motivi. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie utilizzati e limitarne l’utilizzo, consulta la cookie policy.