Date: venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 gennaio 2025
Orario: venerdì dalle 20.00 alle 23.00, sabato e domenica dalle 10.00 alle 17.00 con un’ora di pausa
Dove: Spazio H.Vox – Via Pace 15, Brescia
Costo: 120,00 euro (Euro 100,00 per gli allievi della scuola)
Termine iscrizioni: venerdì 17 gennaio
Laboratorio sul training dell’attore
Sviluppare, allenare, curare, espandere le abilità dei sensi,
farli dialogare fluidamente,
liberarli da costrizioni quotidiane,
imparare ad averne fiducia e rispetto,
diventarne consapevoli per poi osare l’azione scenica,
l’incontro con l’altro nel qui e ora dello spazio scenico.
Il corpo pensante dell’attore, inizio e fine dello stare in scena.
I suoi aspetti fondamentali: presenza ascolto relazione spazio.
Il corpo liberato da blocchi e paure come veicolo di comunicazione ed espressività.
Attraverso esercizi e improvvisazioni fisiche si crea quell’ascolto reale degli altri, quel saper essere con se e col gruppo nello stesso momento, che è alla base di ogni lavoro attoriale.
FRANCESCO MANETTI
Attore, trainer e regista.
Diplomato in recitazione all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico.
Ha frequentato la scuola di mimo corporeo Etienne Decroux diretta da Steven Wasson e Corinne Soum.
Diplomato Maestro D’Armi della British Academy of Dramatic Combat di Londra.
Ha diretto l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico, dove insegna combattimento scenico, training fisico e improvvisazione.
Ha insegnato alla National School of Drama di New Delhi, all’A.C.T. di San Francisco, alla Scuola di Stato di San Pietroburgo, alla Biennale di Venezia, alla Scuola Europea per l’arte dell’attore di San Miniato.
Ha lavorato in Inghilterra, Russia, Stati Uniti, Colombia, Honduras, Canada, Croazia, India, Israele, Germania, Svizzera, Argentina e Nuova Zelanda.
Come Regista ha diretto I Sette a Tebe, Chroma, La Tempesta, Pene d’amor perdute, Racconto d’inverno, Il non nome delle cose, A coup de nez, Cancroregina, Il Borghese gentiluomo e Re Lear con Michele Placido.
Dal 2007 affianca il regista Antonio Latella come responsabile dei movimenti.
Ha collaborato con registi come G. B. Corsetti, Andrea De Rosa, Ricci e Forte, Massimo Popolizio, Matteo Rovere, J. S. Sinisterra, Peter Clough, Angelo Savelli.
È membro della compagnia Stabilemobile diretta da Antonio Latella.
Come attore è stato diretto da Latella in Don Chisciotte, A.H., Natale in casa Cupiello, Bonaventura e l’Isola dei pappagalli, Hamlet, La Locandiera.
Vuoi maggiori informazioni?
* Campi obbligatori