Date: venerdì 28 febbraio, sabato 1 e domenica 2 marzo 2025
Orari: venerdì dalle 20.00 alle 23.00, sabato e domenica dalle 10.00 alle 17.00 (1 ora di pausa)
Dove: Spazio H.Vox, via Pace 15 – Brescia
Docente: Max Maccarinelli
Costo: Euro 120,00 (Euro 100,00 per gli allievi della scuola)
Termine iscrizioni: venerdì 21 febbraio 2025
Questo stage mira a esplorare e valorizzare le potenzialità espressive e comiche del corpo in scena, partendo dalla consapevolezza delle proprie specificità fisiche. Il percorso si divide in tre fasi:
– La prima fase sarà dedicata all’ascolto e all’osservazione del corpo, attraverso esercizi che favoriranno una maggiore sensibilità e consapevolezza del movimento. Si lavorerà con pazienza e rigore per scoprire le caratteristiche uniche di ciascuno.
– Questo ci permetterà di lavorare sulla qualità del movimento, approfondendo aspetti come posture, appoggi, focus, azione/reazione, e ascolto interno. L’obiettivo é di ampliare il proprio registro comico, rendendo il gioco scenico più fluido ed espressivo.
– Nell’ultima parte, esploreremo il legame tra emozioni e corpo per sviluppare un gioco comico autentico e personale. Attraverso questa ricerca, ogni partecipante avrà l’opportunità di avvicinarsi al proprio registro clownesco, lavorando su emozioni, ritmo e libertà creativa.
Obiettivi dello stage:
- Prendere coscienza delle specificità del proprio corpo e valorizzarle.
- Rendere il gioco scenico più organico ed espressivo.
- Usare ritmo, respirazione, movimento ed emozioni come strumenti per arricchire il gioco comico.
- Sviluppare la propria autonomia creativa, andando oltre gli stereotipi teatrali e le forme rigide di recitazione.
- Trovare una comicità autentica che nasca dall’ascolto profondo e dalla libertà espressiva.
- Approfondire il lavoro sulle emozioni per integrarle nel gioco comico, facendo emergere la propria unicità.
Max Maccarinelli è attore, clown, illusionista, regista e drammaturgo. E’ stato direttore artistico di Teatro Distratto (Brescia) fino al 2008 e di Envol Distratto (Lione) dal 2009 al 2020. Dal 2021 lavora su un progetto personale in cui unisce l’esperienza nella commedia visiva e l’interesse per la magia e il teatro. Si è formato al Centre National des Arts du Cirque a Châlons-en-Champagne. Nella sua carriera ha prodotto 13 spettacoli con più di 1000 repliche in 8 paesi europei.
Vuoi maggiori informazioni?
* Campi obbligatori