#consiglidilettura
Lo stato d’assedio è un’opera teatrale in tre atti scritta da Albert Camus nel 1948.
Nel dramma si ritrovano alcuni dei grandi temi del pensiero camusiano e che oggi riscopriamo nel nostro quotidiano: la paura (e più precisamente la creazione di un regime totalitario per mezzo della strumentalizzazione della paura), il coraggio della rivolta, la morte, il mare (come simbolo di purificazione e di libertà).
Attraverso quest’opera Camus affronta anche i temi della resistenza e dell’uguaglianza mettendo in guardia contro la manipolazione, la rassegnazione, la sottomissione, la passività.
E’ dunque un invito a non rimanere indifferenti.
Ringraziamo il nostro allievo Francesco Bramè che lo sta leggendo in questi giorni e ce lo ha consigliato…e noi lo consigliamo a voi.